Di Tutto Un Po'
Navigation Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Letteratura
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Videogiochi
Rss
Home » Home

Home

     

Related Posts:

  • SPIDER-MAN: FAR FROM HOME RECENSIONE
    SPIDER-MAN: FAR FROM HOME RECENSIONE
  • DISNEY+ RECENSIONE
    DISNEY+ RECENSIONE

     

HAWKEYE RECENSIONE

Posted by Julien Clement on 02 Set 2022 in Televisione | 0 comments

HAWKEYE RECENSIONE
     

Titolo: Hawkeye

Nazione: USA

Anno: 2021

Con: J.Renner, H,Steinfeld

INTRODUZIONE

Dopo dieci anni passati ad appassionarci alle vicende degli Avengers è tempo di fare largo ad una nuova generazione di eroi.

La Fase 4 ha questo scopo se ancora non lo sapete o non l’avete capito. Vediamo questo prodotto, ambientato durante uno dei periodi più magici dell0anno.

TRAMA

Hawkeye è una nuova serie tv Marvel, che si svolge dopo gli eventi di Endagame e ne affronta, parzialmente le conseguenze.

Nel 2012 la piccola Kate perde il padre, durante la battaglia di New Tork, qualche anno dopo, ormai più che ventenne, la ragazza incontra il suo salvatore, Occhio di Falco.

Dopo le iniziali difficoltà i due inizieranno a collaborare per sventare una pericolosa cospirazione, guidata dallo spietato Wilson Fisk.

OPINIONI

Hawkeye è una serie tv che ho apprezzato molto per due motivi: innanzi tutto adoro i prodotti Marvel Studios, come chi legge saprà abbastanza bene, non c’è stato, finora, yb film prodotto da questa major che non mi abbia convinto, in secondo luogo adoro il Natale e l’idea di passarlo così mi ha dato una sensazione che non so descrivere.

La serie, infatti, è uscita un Italia a novembre, cadendo, più o meno sotto le feste, con l’ultimo episodio caricato proprio il ventiquattro dicembre. Immaginate che bello guardarlo proprio quella sera, magari dopo le solita, abbondante cena della Vigilia!

TECNICAMENTE

Dal punto di vista tecnico la serie tv ha un comparto action abbastanza ven gestito e queste scene offrono un certo tipo di intrattenimento.

I personaggi sono tutti abbastanza caratterizzati. Tranne uno che, èerò, avrà una serie dedicata tra un po’ .

Le perplessità riguardano altro:

cone fa Clint a saper che aspetto ha Fisk se, fino ad ora, l’unico a conoscerlo e ad averlo affrontato dovrebbe essere Matt Murdock?

E come fa a sapere che Jelena è una Vedova Nera e la sorellastra di Nat? Forse lo sapremo in quella serie alla quale ho accennato prima.

CONCLUSIONI

Una buona serie, che, al netto di qualche difetto, merita la visione, Attenzione alla scene post-credit nell’ultima puntata!


     

BLACK WIDOW RECENSIONE

Posted by Julien Clement on 24 Ago 2022 in Cinema | 0 comments

BLACK WIDOW RECENSIONE
     

Titolo: Black Widow

Nazione: USA

Anno: 2021

Regia: K.Shortland

Con: S.Johansson, R.Winstone

 

INTRODUZIONE

Primo progetto ufficiale della quarta fase del Marvel Cinamatic Uniberse che vede finalmente la luce, o meglio il buio delle sale, dopo un periodo estremamente complesso da questo punto di vista,

Vediamolo meglio nel dettaglio

TRAMA

Black Widow è il nuovo film Marvel che funge da prequel per la storia di un personaggio che, di fatto, ha concluso tragicamente la suo storia.

Ohio, 1995, la famiglia Romanov conduce una vita tranquilla e normale, fino alla separazione forzata delle due figlie.

Anni dopo le ragzze si ritrovano e aiutate dai genitori adottivi, ex-agenti KGB, elaborano un piano per smantellare l’opertazione Vedova Nera, liberando decine di giovani donne.

OPINIONI

Black Widow è stato uno dei film più discussi, del 2021, non tanto per una questione di qualità, oggettiva, quanto perché, a causa della situazione vigente e della conseguente chiusura delle sale cinematografiche, non si era certi circa la sua effettiva uscita.

A tal scopo, inizialmente, la pellicola era disponibile, in contemporanea, nelle poche sale aperte e su Disney+, con accesso VIP e solo successivamente inserito nel catalogo, come credo tutti ricordiate.

TECNICAMENTE

Il film predilige, per una volte, gli effetti speciali a quelli visivi: le scene action sono numerose, ben girate e ben coreografate, le interpretazioni sono quasi tutte molto credibili, tranne quella del cattivo che risulta eccessivamente “viscido” e sopra le righe.

La regia è abbastanza buone e l’umorismo tipico di questi prodotti contribuisce a stemperare la tensione e non risulta fastidioso.

I titoli di testa, con i Nirvana in sottofondo, rendoo le scene mostrate estremamente drammatiche ed angoscianti, fuori dai soliti canoni.

CONCLUSIONI

Una buona pellicola con un rilascio estremamente travagliato ma che, ora, può essere vista da chiunque abbia un abbonamento attivo alla piattaforma.

Particolarmente importante la scena post-credit, ripresa, in qualche modo nella serie “televisiva” Hawkeye, disponibile allo stesso modo.

 


     

LUPIN RECENSIONE

Posted by Julien Clement on 27 Gen 2021 in Televisione | 0 comments

LUPIN RECENSIONE
     

Titolo: Luoin

Nazione: Francia

Anno: 2021

Con: O.Sy, L.Saignier

 

INTRODUZIONE

La letteratura e i grandi classici sono fonti infinite d’ispirazione per trasposizioni di vario tipo.

Certe volte, però, una storia piace talmente tanto da venire utilizzata anche troppo.

TRAMA

Lupin non è precisamente una serie tv che si basa unicamente sulla storia del famoso ladro gentiluomo, quanto, piuttosto una sua reinterpretazione.

Assane Diop è un uomo che lavora come custode presso il Louvre, la sua vita è stata segnata dal suicjdio del padre, ingiustamente accusato del furto di un prezioso gioiello.

La sua missione diventerà quella di vendicarsi ed ottenere giustizia e per farlo si servirà dell’ispirazione fornitagli dai romanzi di Maurice Leblanc, incentrati sulla figura di Arsenio Lupin.

OPINIONI

Lupin è una serie tv che mi è piaciuta molto, anche se me ne ha ricordata un’altra che avevo visto qualche anno fa, ovvero Revenge.

Queste due storie hanno, infatti un’ispirazione comune, ovvero Il Conte di Montecristo, anche se, questa volta, le fonti potrebbero essere ben due. Innegabile comunque il “filo rosso” che le lega, la vendetta per la perdita del padre, accusato ingiustamente.

TECNICAMENTE

Molto buona, in particolare per alcune trovate tecniche presenti, in particolare, nel finale.

La caratterizzazione dei personaggi in questa serie tv ha anche alcuni aspetti interessanti, in particolare per quanto riguarda Monsieur Pellegrini, il vero e proprio “cattivo” della storia, tratteggiato come il tipico ricco avide e forse anche leggermente razzista, interessato quasi esclusivamente al denaro, un po’ stereotipato ma comunque credibile.

CONCLUSIONI

Una serie che offre una sua interpretazione di una figura forse non poi così conosciuta fuori dalla Francia.


     

BATWOMAN RECENSIONE

Posted by Julien Clement on 26 Gen 2021 in Televisione | 0 comments

BATWOMAN RECENSIONE
     

Titolo: Batwoman

Nazione: USA

Anno: 2019

Con: R.R.Langenheim, R.Skarsten

INTRODUZIONE

Il rapporto tra fratelli può essere molto complicato già in circostanze normali, a causa della gelosia.

In questo caso la situazione peggiora notevolmente, generando conseguenze anche catastrofiche.

TRAMA

Batwoman è una nuova serie tv, ambientata nell’universo narrativo dell’Uomo Pipistrello.

Tre anni dopo la scomparsa di Bruce Wayne la città di Gotham è di nuovo in pericolo, minacciata dalla misteriosa Alice e da un gruppo di delinquenti noto come la Gang delle Meraviglie.

L’agente Kate Kane deciderà di mettersi sulle loro tracce, scoprendo una sconvolgente verità sul proprio passato.

OPINIONI

Sto seguendo Batwoman proprio in questo periodo, grazie ad un servizio streaming che, settimanalmente, ricarica le puntate.

Questa serie tv si sta rivelando sempre più interessante ogni puntata che passa.

Il personaggio avrà anche un ruolo all’interno dell’evento Crisi sulla Terre Infinite, come avviene sempre, nel senso che tali episodi crossover vengono ideati ogni anno.

TECNICAMENTE

Ad eccezione di questi casi, però, ci troviamo davanti ad una serie tv che punta, principalmente, sull’aspetto action, quindi decisamente più “terreno” dei precedenti prodotti cinematografici o seriali, che prendevano in considerazione altri aspetti della mitologia batmaniana.

CONCLUSIONI

Una serie che potrà piacere agli amanti dei fumetti di Batman, ma con un tocco decisamente inquietante di Alice nel Paese delle Meraviglie. Disponibile su Infinity e su Mediaset Play.


     

CENA CON DELITTO RECENSIONE

Posted by Julien Clement on 25 Gen 2021 in Cinema | 0 comments

CENA CON DELITTO RECENSIONE
     

Titolo: Cena con Delitto

Nazione: USA

Anno: 2019

Regia: R.Johnson

Con: D.Craig, C.Evans

INTRODUZIONE

I romanzi della scrittrice inglese Agatha Christie hanno ispirato numerose trasposizioni nell’arco degli anni, in ogni media possibile e immaginabile. Esaminiamo quest’ultima, diretta da un regista, peraltro, già enormemente discusso.

TRAMA

Cena con Delitto è un film che racconta la storia di Harlan Thomas, famoso scrittore di romanzi gialli che, una sera, decide di riunire tutta la famiglia.

Poco dopo l’arrivo degli ospiti l’uomo viene trovato morto.

L’investigatore Bénoit Blanc dovrà indagare sull’accaduto.

OPINIONI

Cena con Delitto è un film che ho apprezzato molto: da piccolo avevo una grande passione per i gialli e in parte ce l’ho ancora.

Sfortunatamente, questo genere non è più popolare come un tempo, anche se questo tipo di feste e di cene vengono organizzate ancora oggi in qualche locale o ristorante.

Non appena sarà possibile, mi piacerebbe partecipare!

TECNICAMENTE

Trattandosi di un classico film giallo la struttura è riflessa perfettamente anche dal punto di vista tecnico, con ambientazioni, prevalentemente, in interni e con molti personaggi, tutti con le loro motivazioni per compiere il delitto, come in ogni buon racconto del genere che si rispetti.

CONCLUSIONI

Coinvolgente ed affascinante, ideale anche per gli amanti dei giochi da tavolo in stile Cluedo.

Recuperabile in streaming su Amazon Prime Video.


     

WANDAVISION RECENSIONE

Posted by Julien Clement on 22 Gen 2021 in Televisione | 0 comments

WANDAVISION RECENSIONE
     

Titolo: Wandavision

Nazione: USA

Anno: 2021

Con: E.Olsen, P.Bettany

INTRODUZIONE

Dopo moltissimo tempo torniamo a parlare della Marvel e nello specifico di quello che è, ufficialmente, il primo prodotto della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe.

TRAMA

Wandavision è la prima serie tv integrata ufficialmente nell’Universo Marvel.

La storia ci mostra la vita apparentemente tranquilla di Wanda e Visione, in quella che sembra una normale casa nell’America anni Cinquanta. Gradualmente, però, la donna pare rendersi conto che qualcosa non va.

OPINIONI

La trama di Wandavision esposta sopra è volutamente sintetica: oltre a non voler fare eventuali spoiler, la serie tv è appena iniziata, dopo i primi due episodi, caricati uno di seguito all’altro, infatti, la serie procede settimanalmente, con un nuovo episodio disponibile ogni venerdì.

Per adesso, comunque, sembra già essere stato introdotto il mistero principale, riguardante la consapevolezza o meno del personaggio di Wanda sulla realtà che la circonda.

TECNICAMENTE

La particolarità di questa serie tv è quella di volersi ispirare, principalmente, ai vari generi televisivi americani, partendo, appunto, dalle sitcom anni Cinquanta.

Questo, però, rappresenta solo una parte della vicenda, dato che, complessivamente, pare che verranno introdotte situazioni sempre più strane ed inquietanti, come risulta evidente sin dai primi episodi.

Sono presenti anche alcuni finti spot di prodotti legati, in qualche modo, alla mitologia Marvel.

CONCLUSIONI

Divertente ed intrigante.

Un prodotto sicuramente rischioso per far ripartire un progetti ferma da un anno  e del quale, personalmente, ho sentito la mancanza.


     

SOUL RECENSIONE

Posted by Julien Clement on 21 Gen 2021 in Cinema | 0 comments

SOUL RECENSIONE
     

Titolo: Soul

Nazione: USA

Anno: 2020

Regia: P.Docter, K.Powers

Con le Voci di: N.Marcore, P.Cortellesi

 

INTRODUZIONE

Tutti noi abbiamo dei sogni e dei progetti da realizzare e per i quali, magari, lottiamo tanto e a lungo.

A volte, però, proprio quando siamo vicinissimi alla meta, tutto cambia, come avviene anche in questo xaso.

TRAMA

Soul è un film che racconta la storia di Joe Gardner, docente di musica in un liceo com un sogno, diventare un famoso jazzista ed esibirsi con una popolare cantante del luogo.

Un giorno Joe ottiene finalmente la sua occasione ma, proprio sulla strada di casa, ha un grave incidente che lo conduce in una dimensione nota come l’Antemondo.

Qui incontra Ventidue, una giovane anima alla quale insegnerà la bellezza della vita sulla Terra.

OPINIONI

Soul è stato un graditissimo regalo di Natale: il film, infatti, a causa di ben note difficoltà, , è stato reso disponibile direttamente sulla piattaforma della casa produttrice “in chiaro”, ovvero compreso nell’abbonamento, senza costi aggiuntivi, contrariamente a quanto accaduto, ad esempio, nel caso di Mulan.

TECNICAMENTE

Il film si mostra fin da subito molto ben realizzato, con colori molto vivaci, in particolare per quanto riguarda il sopracitato Antemondo che, trattandosi di una dimensione celeste o presunta tale, è realizzato con colori freddi, sui toni del bianco e dell’azzurro.

I personaggi che popolano questo mondo, inoltre, sono realizzati in modo da ricordare il protagonista di una nota serie di strisce a fumetti, noto come La Linea.

CONCLUSIONI

Un film profondo, divertente e commovente, che, in un certo senso, abbiamo rischiato di non vedere.

Peccato solo per una piccola gag post-credit, che denota la sua natura di prodotto destinato, originariamente, al cinema. comunque potete trovarlo e godervelo tranquillamente in streaming su Diney+.


     

ONWARD-OLTRE LA MAGIA RECENSIONE

Posted by Julien Clement on 20 Gen 2021 in Cinema | 0 comments

ONWARD-OLTRE LA MAGIA RECENSIONE
     

Titolo: Onward-Oltre la Magia

Nazione: USA

Anno: 2020

Regia: D.Scanlon

Con le Voci di: A.Polidoei, A.Mete

INTRODUZIONE

La dimensione più “pura” dei fantasy e dei GDR, fatta di elfi, gnomi, spade magiche e imprese epiche, non è stata oggetto molto spesso di trasposizioni cinematografiche o televisive.

Vediamo com’è andata in questo caso.

TRAMA

Onward-Oltre la Magia è un nuovo film Pixar che racconta la storia di Jan e Barley, cresciuti senza il padre, morto anni prima.

Il giorno del sedicesimo compleanno di Jan la madre rivela ai due un grande segreto: esiste un incantesimo in grado di riportare, temporaneamente, in vita, il genitore. I

nizierà, così, un’avventura epica che condurrà ad un emozionante finale.

OPINIONI

Onward-Oltre la Magia è un film che ho apprezzato molto: è difficile che, personalmente, trovi pellicole che non mi piacciano, ma qui ancora di più, dato che la storia prende in prestito un certo immaginario “videoludico”, che si ispira principalmente ai cosiddetti GDR, data la struttura stessa.

Questo è riscontrabile già dalle scelte effettuate da Barley, al fine di rendere il viaggio più epico e restituirne il vero spirito al fratello.

TECNICAMENTE

Una scelta apprezzabilissima in questo film è quella di attribuire ai personaggi principali le stesse voci italiane utilizzate per gli attori corrispondenti nei film Marvel: nell’edizione originale le voci sono quelle di “Starlord” e “Spider-Man”, quindi, in quella italiana si è optato per i loro doppiatori ufficiali.

Si mantiene, in questo modo, una certa “continuità”, dal momento che si tratta, sia per la Pixar che per la Marvel, di brand Disney.

CONCLUSIONI

Una storia divertente ed emozionante, adatta a grandi e piccoli, anche se, ovviamente, gli adulti saranno in grado di coglierne la complessità.


     

MULAN RECENSIONE

Posted by Julien Clement on 19 Gen 2021 in Televisione | 0 comments

MULAN RECENSIONE
     

Titolo: Mulan

Nazione: USA

Anno: 2020

Regia: N.Caro

Con: L.Yifei, D.Yen

INTRODUZIONE

Prosegue la tendenza legata alla trasposizione live action dei classici Disney.

Questa volta ci troviamo davanti ad un prodotto che “pretende” di ispirarsi, addirittura, ad un’antichissima leggenda cinese.

TRAMA

Mulan è un film che racconta la storia di una semplice ragazza di campagna, che vive una vita tranquilla con il padre, la madre e la sorella. Un giorno una tribù di invasori attacca i confini del paese, in difesa del quale l’Imperatore decide di schierare il proprio esercito, chiamando a raccolta un uomo da ogni famiglia. La giovane deciderà, a  quel punto di scendere in campo al posto del padre.

 

OPINIONI

Mulan, almeno in teoria, sarebbe la trasposizione live action dell’omonimo film animato del 1997, tuttavia una parte molto consistente degli elementi “comici” del cartone animato è stata tolta, per adattarlo in modo più “sicuro” ai gusti del pubblico cinese. Il risultato è una storia completamente diversa e molto più seria rispetto a quella a cui siamo stati abituati.

TECNICAMENTE

Dal punto di vista tecnico ci troviamo in presenza di una versione rielaborata della leggenda, piuttosto che del film animato.

Alcuni personaggi sono stati rimossi e altri sono stati rimaneggiati pesantemente.

Un altro elemento particolare sono le canzoni, appositamente ri-arrangiate e presenti solo in versione strumentale, in determinate sequenze, aspetto che, personalmente, non ho apprezzato più di tanto, dato che dal mio punto di vista, l’aspetto più interessante sono le varie reinterpretazioni delle canzoni più famose del classkco in questione.

CONCLISIONI

Un film con una storia molto interessante e profonda sul coraggio e sl valore4 della famiglia.

Disponibile in streaming su Disney+, come la maggior parte dei titoli di questa casa di produzione e così come sarà d’ora n poi.


     

I CAVALIERI DI CASTELCORVO RECENSIONE

Posted by Julien Clement on 18 Gen 2021 in Televisione | 0 comments

I CAVALIERI DI CASTELCORVO RECENSIONE
     

Titolo: I Cavalieri di Castelcorvo

Nazione: Italia

Anno: 2020

Con: L.Santi, F.Bizzarro

INTRODUZIONE

Ricordate quando, da bambini, organizzavate le famose “cacce al tesoro” con i vostri amici?

Immaginate se, come in questo caso qualcuno o “qualcosa” le organizzaste per voi.

TRAMA

I Cavalieri di Castelcorvo è una nuova serie tv italiana che racconta la storia di Riccardo e Giulia, due fratelli costretti dalla zia a trasferirsi nel piccolo e pittoresco paesino di Castelcorvo.

Qui i due ragazzi faranno quasi subito amicizia con Betta e Matteo e verranno coinvolti, loro malgrado, in una straordinaria avventura-

OPINIONI

Sto seguendo proprio in questo periodo I Cavalieri di Castelcorvo e devo dire che si tratta proprio del genere di serie tv che piacciono a me: adoro i prodotti seriali o cinematografici con storie che si basano sulla scoperta di antichi misteri, segreti o tesori, per non parlare del fatto che, sebbene si tratti di una storia espressamente rivolta a bambini e ragazzi è, comunque, un tentativo interessante di uscire dai soliti generi che, secondo alcuni ci caratterizzano, ovvero dramma e commedia.

TECNICAMENTE

Anche se non si tratta di una serie tv tecnicamente eccellente ci sono alcune cose che apprezzo molto, in particolare la costruzione della trama, organizzata “a tappe”, come in alcuni videogiochi e i riferimenti del personaggio di Riccardo agli stessi, da lui definiti semplicemente e un po’ genericamente “punte e clicca” e non “avventure grafiche”, ma si tratta, semplicemente, di sottigliezza linguistiche.

Delizioso, invece, il fatto che sia il gioco stesso a fornirti indizi per proseguire, come in un vecchio film intitolato Jumaji, risalente alla metà circa degli anni Novanta.

Mi chiedo se si tratti di un riferimento voluto!

CONCLUSIONI

Se amate un certo tipo di storie che si rifanno leggermente ad un fantasy un po’ “vecchio stile” questa serie è ciò che fa per voi.

Interamente recuperabile sul nuovo servizio streaming Disney


     
« Older Entries

Designed by Elegant Themes | Powered by WordPress

Navigando tra queste pagine, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies. Maggiori Info

Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.

Ti ricordiamo che il browser è quel software che ti permette di navigare velocemente nella Rete tramite la visualizzazione e il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del tuo computer. Se le preferenze del tuo browser sono settate in modo da accettare i cookie, qualsiasi sito web può inviare i suoi cookie al tuo browser, ma – al fine di proteggere la tua privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al tuo browser da altri siti.

Per maggiori informazioni sui cookies, visita questo sito.

Chiudi