Rate this post

Titolo: Spider-Man: Far from Home
Nazione: USA
Anno: 2019
Regia: J.Watss
Con: T.Holland, Zendaya

INTRODUZIONE
Il vero e proprio ultimo tassello di chiusura della fase quattro del Marvel Cinematic Universe che, con la pellicola precedente, ha salutato, dopo dieci anni, uno dei suoi personaggi più iconici.

Le conseguenze di questo evento risuonano ancora in questo nuovo prodotto, vediamo come.

TRAMA
Spider-Man: Far from Home è il nuovo film targato Marvel che segna la chiusura definitiva di un ciclo decennale.

Dopo il sacrificio di Tony Stark, che ha riportato l’umanità “cancellata” da Thanos sulla Terra, Peter deve cercare una nuova dimensione, convinto di essere stato scelto come il “nuovo Ieon-Man.

Durante una gita scolastica in Europa, però, il ragazzo verrà contattato da Nick Fury: l’obiettivo, questa volta, è fermare un gruppo di creature note come “Gli Elenentali”, agli ordini del perfido Mysterio.

OPINIONI
Sono d’accordo con moltissime delle opinioni circolate su Spider-Man: Far from Hpme nei giorni e nelle settimane seguenti alla sua uscita: Endgame è stato un film fantastico, epico ed emozionante, forse anche troppo, dopo la sua conclusione c’era sicuramente bisogno di qualcosa di più “leggero” e questo film era proprio ciò che molti cercavano.

Mettendo da parte la “discussione” tra Marvel e Sony circa i diritti di sfruttamento del personaggio, risolta solo di recente, abbiamo avuto quello che ci aspettavamo, almeno dal mio punto di vista.

TECNICAMENTE
A livello tecnico non c’è molto da dire: gli effetti visivi sono realizzati molto bene e la ricostruzione delle varie ambientazioni è abbastanza credibile, in particolare per quello che riguarda Venezia.

A tal proposito segnalo l’inserimento di alcuni brani musicali italiani che, però, non sono riuscito a riconoscere, ad eccezione di “Stella stai”.

CONCLUSIONI
Sicuramente il film meno “serio” prodotto dai Marvel Studios che, comunque, concede qualche momento all’emozione.

Rimanete davanti allo schermo fino alla fine dei titoli di coda, per un colpo di scena fondamentale ai fini della trama.