5/5 - (2 votes)

Titolo: La Grande Scommessa

Nazione: USA

Anno: 2015

Regia: A.McKay

Con: C,Bale, S.Carell

INTRODUZIONE

Wall Strett è il centro della vita economica degli Stati Uniti e anche se si trova a chilometri di sistanza da noi è incredibile pensare come una grave crisi economica che vi si scatena possa avere ripercussioni, in un certo senso, anche sulle nostre vite. Questa pellicola cerca di fare luce su una delle pagine più drammatiche della storia economica recente.

STORIA

La Grande Scommessa è un film che cerca di ripercorrere le tappe essenziale della grave crisi economica che colpì gli Stati Uniti nel 2007.

La storia racconta di un gruppo di operatori di borsa di Wall Street che, sull’onda di un incauto ottimismo decise di scommettere contro le banche sul crollo del settore immobiliare.

Questa decisione segnerà l’inizio di una delle peggiori crisi economiche degli ultimi tempi, con conseguenze in grado di estendersi ben oltre il territorio amerixano.

OPINIONI

Ho trovato La Grande Scommessa un film estremamente lungo e complicato.

L’argomento trattato, del resto, non è dei più “amichevoli” per i non esperti di economia e finanza.

Un tentativo da parte dei produttori per avvicinare la più ampia fetta di pubblico possibile al tema trattato consiste nell’inserimento di brevi sequenze nelle quali alcune celebrità tentano di spiegare in maniera semplificata i concetti espressi dagli attori nella pellicola, ma anche così la maggior parte di questi rimangono astratti e lontani.

TECNICAMENTE

La Grande Scommessa è un film interessante dal punto di vista strettamente tecnico: la fotografia è molto ben curata, così come la regia, le interpretazioni sembrano reggere molto bene, mentre una cosa leggermente fastidiosa è il montaggio che, in alcuni punti, appare eccessivamente frenetico.

CONCLUSIONI

Una pellicola che, nonostante l’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale, essendo tratto da una storia vera o verosimile, non riesce a fare breccia nel pubblico, rimanendo, almeno dal mio punto di vista, un film di nicchia, riservato agli esperti di economia e finanza, in grado di comprenderlo pienamente.