FUTURE MAN RECENSIONE

Posted on 17 Nov 2020 in Televisione


 

Titolo: Future Man

Nazione: USA

Anno: 2017

Con: J.Hatcherson, L.Coupe

 

INTRODUZIONE

Il mondo dei videogiochi è stato utilizzato a più riprese come fonte d’ispirazione per vari prodotti cinematografici o televisivi, soprattutto nel corso degli ultimi anni.

Qui ci troviamo davanti ad una storia nella quale il completamento di un videogioco segna soltanto l’inizio di una serie di eventi.

TRAMA

Future Man è una serie tv che racconta una stranissima avventura. Tutto inizia con Josh, appassionato di videogiochi che lavora in un negozio di informatica.

Una sera, dopo aver terminato una partita, vede spalancarsi davanti a sé un portale che materializza i protagonisti dell’avventura appena conclusa.

L’incontro tra loro non è certo tra i migliori, ad ogni modo i due sconosciuti rivelano al ragazzo di essere sulle sue tracce, in quanto prescelto con il compito di salvare il loro mondo.

OPINIONI

Future Man è una serie tv che accoglie al suo interno vari riferimenti alla cultura pop, in particolare degli ultimi dieci o venti anni.

L’idea stessa del normale ragazzo che scopre di essere un prescelto destinato a salvare il mondo è mutuata da titoli come Matrix o simili e la fantascienza in generale ne è piena.

Ad un certo punto entrano in campo anche viaggi temporali e realtà parallele.

TECNICAMENTE

Il comparto tecnico di questa serie tv risulta, in generale, molto spettacolare, con largo impiego di effetti visivi.

Le interpretazioni sono molto buone, sia per quanto riguarda i personaggi “originali” sia per quello che concerne figure storiche esistenti o esistite che sono, esteticamente, molto fedeli alle loro controparti reali.

CONCLUSIONI

Una serie molto interessante e che contiene alcune piccole chicche e strizzate d’occhio.

Adatta, ovviamente, ad un pubblico adulto e recuperabile integralmente su Amazon Prime Video.


Read More

AWAY RECENSIONE

Posted on 16 Nov 2020 in Televisione


Titolo: Away

Nazione: USA

Anno: 2020

Con: H.Swank, J.Charles

 

INTRODUZIONE

Le esplorazioni spaziali rappresentano, secondo alcuni, il futuro dell’umanità e l’unica via per trovare un pianeta abitabile.

Senza arrivare a conseguenze estreme, però, l’uomo ha sempre cercato nuovi modi per allargare i propri orizzonti, come avviene in questo caso.

TRAMA

Away è una serie tv che racconta la storia del capitano Emma Green che si offre volontaria per sostituire il marito in una missione diretta su Marte. Tra mille difficoltà e una crescente nostalgia di casa il viaggio non sarà semplice, anche a causa di problemi tecnici o tattici.

OPINIONI

Away è una serie tv che mi sembra estremamente plausibile: non ho, ovviamente le capacità o le competenze necessarie per giudicarlo approfonditamente, ma immagino che quanto rappresentato possa essere quantomeno credibile, sia dal punto di vista fisico/biologico che tecnologico.

Effettuare una videochiamata nello Spazio, ad esempio, potrebbe non essere così semplice!

TECNICAMENTE

Anche dal punto di vista tecnico questa serie tv risulta abbastanza ben fatta, soprattutto per quanto riguarda la ricostruzione dell’ambientazione interna, ovvero la stazione spaziale o il modulo/navicella dove si sviluppa la maggior parte della storia.

Anche le interpretazioni sono molto buone e restituiscono la sensazione di disagio e ka solitudine che si prova, probabilmente, in situazioni simili.

CONCLUSIONI

Una serie intensa e a tratti anche spettacolare, che mette in luce quanto può essere difficile sacrificare ogni cosa per realizzare un sogno in apparenza irraggiungibile.

 


Read More

CARNIVAL ROW RECENSIONE

Posted on 26 Ott 2020 in Televisione


Titolo: Carnival Row

Nazione: USA

Anno: 2019

Con O.Bloom, C.Delevigne

INTRODUZIONR

Il genere fantasy è stato oggetto di innumerevoli sperimentazioni nel corso della sua lunga storia. Esaminiamo questo esempio che rappresenta, forse, uno dei casi più interessanti, in quanto “contaminazione” tra due materie, apparentemente opposte.

TRAMA

Carnival Row è una serie tv ambientata, apparentemente, a Londra, in epoca vittoriana, ma nella quale possiamo vedere creature fantastiche, come gnomi, fate o elfi.

Questi esseri si sono rifugiati in città dopo essere stati costretti a fuggire da una terribile guerra che ha devastato le loro terre.

In questo clima di crescente tensione il detective Philostrate è chiamato ad indagare su una serie di misteriosi ed atroci delitti.

OPINIONI

Carnival Row è una serie tv che devo dire di aver apprezzato molto: si tratta di un prodotto appartenente al cosiddetto filone “steampunk” che, semplificando, raccoglie racconti o romanzi di ambientazione “classica”, ma con elementi propri della cultura più moderna o in questo caso, perfino fiabesca, due elementi apparentemente in contrasto che nascondono un messaggio molto profondo e ancora attuale.

TECNICAMRNTE

Anche in questo, come in molti altri casi, ci troviamo davanti ad una serie tv tratta da in fumetto e devo dire che, pur avendola gradita molto, era difficile non accorgersene, non so bene nemmeno io perché. Questo, però, non rappresenta un aspetto così negativo come potrebbe sembrare, semplicemente, a volte, ho avuto l’impressione che si volessero mescolare troppe cose, perdendo, forse, un po’ di vista il messaggio principale.

CONCLUSIONI

Nonostante quanto appena detto si può dire che ci troviamo, comunque, davanti ad un buon prodotto, ben realizzato e con un discorso molto interessante e profondo alla base: è importante rispettare gli altri, per quanto “strani” o diversi da noi.

La diversità non va “combattuta” ma accettata.


Read More

GOTHAM RECENSIONE

Posted on 07 Ott 2020 in Televisione


Titolo: Gotham

Nazione: USA

Anno: 2016

Con: B.McKenzie, D.Mazouz

INTRODUZIONE

A volte, per comprendere pienamente l’operato di un supereroe, è necessario conoscerne le origini, anche se, come in questo caso, tutto può nascere da un desiderio distorto di giustizia.

TRAMA

Gotham è una serie tv che, come suggerisce il titolo tesso, è ambientata nell’omonima città in cui opera l’Uomo Pipistrello, il protagonista, infatti, è un Bruce Wayne estremamente giovane che, dopo la morte dei genitori, inizia a coltivare l’idea di vendicarsi sul responsabile.

A questo scopo il ragazzo stringerà amicizia con il commissario di polizia locale.

OPINIONI

Gotham è una serie tv della quale avevo già sentito parlare, in termini negativi, ma alla quale ho voluto dare, comunque una possibilità.

La sto seguendo proprio in questi giorni e devo ammettere che, sebbene si prenda parecchie libertà, si tratta, comunque, di un prodotto che merita.

Le caratterizzazioni dei personaggi, però, non rispecchiano esattamente quelle che si conoscono normalmente, in particolare per quanto riguarda uno di loro.

A meno che non spinti fuori “quello vero”, infatti non è così che si sviluppano le sue origini che richiederebbero, invece l’intervento di una “seconda parte” e un rapporto molto stretto tra loro.

TECNICAMENTE

Un aspetto che, invece, non mi sento di “condannare” completamente in questa serie tv è la realizzazione visiva, che renda perfettamente l’idea di una città marcia, corrotta e disperata, caratterizzata da un forte degrado, reso evidente attraverso l’uso di una fotografia dai toni molto cupi. Alcune interpretazioni, invece, risultano eccessivamente sopra le righe, sono presenti anche alcuni personaggi nuovi, tra i quali una sorta di interesse romantico del protagonista, quasi certamente assente nella controparte cartacea.

CONCLUSIONI

Una serie che vive tra luci e ombre, con linee narrative abbastanza interessanti, ma una certa confusione tra i personaggi.

Nonostante tutto non fatevi frenare dal pregiudizio e provate, almeno, ad iniziarla.


Read More

OZARK RECENSIONE

Posted on 17 Set 2020 in Televisione


Titolo: Ozark

Nazione: USA

Anno: 2017

Con: J.Bateman, L.Linney

INTRODUZIONE

I posti sperduti con paesaggi spettacolari sono raramente ciò che sembrano, come scopriranno ben presto anche i protagonisti di questa storia, infatti, e quasi inutile tentare di fuggire da problemi e situazioni difficili, dato che questi ti seguono ovunque tu vada.

TRAMA

Ozark è una serie tv che racconta la strana e complessa storia della famiglia Byrde, costretta fuggire da Chicago dopo che Marty, il capofamiglia si trova coinvolto in affari con il cartello messicano.

La perplessità e la paura lasceranno ben presto il posto alla spietata e fredda logica degli affari, quando la famiglia inizierà a riciclare denaro per conto dell’organizzazione.

OPINIONI

Ozark è una serie tv che, come era successo anche a me, inizialmente, “non prende”, le prime puntate potrebbero sembrare un po’ lente ma, gradualmente, si comincia ad ingranare davvero.

Si tratta do una storia che, come tante altre prima, mostra fin dove si piò arrivare per disperazione o per semplice istinto di sopravvivenza, al punto tale da coinvolgere persino i propri figli in attività illecite.

TECNICAMENTE

Malgrado l’ambientazione possa risultare effettivamente spettacolare in ben più di una scena, la fotografia di questa serie tv è a tratti molto fredda, quasi a voler comunicare il senso di tensione e di pericolo crescente provato dai protagonisti in più di un’occasione.

Trattandosi di un prodotto riferito, in parte anche al traffico di sostanze stupefacenti sono presenti riferimenti ai “cartelli”, che risultano già familiari agli spettatori di serie come Breaking Bad, anche se, in questo caso, la vicenda è di stampo completamente diverso.

CONCLUSIONI

Una serie con un ritmo solo inizialmente lento ma che, dopo le prime puntate, trascina lo spettatore in una corsa verso il sorprendente finale.

Resistete all’iniziale impulso di abbandonare la storia, ne vale la pena!


Read More

PRETTY LITTLE LIARS-THE PERFECTIONISTS RECENSIONE

Posted on 15 Set 2020 in Televisione


Titolo: Pretty Little Liars-The Perfectionists

Nazione: USA

Anno: 2019

Con: S.Pieterse, E.Brown

INTRODUZIONE

Le vite perfette dei giovani ricchi ragazzi americani possono essere fonte di enormi pressioni per questi ultimi.

Se aggiungiamo a questa tematica, forse fin troppo abusata un tocco mystery/giallo otteniamo un prodotto forse non innovativo ma interessante.

TRAMA

Pretty Little Liars-The Perfectionists è la seconda serie tv tratta da questo “franchise”, collegata all’universo narrativo della serie principale, come avviene per tutti gli spinoff.

Qualche anno dopo gli eventi di Rosewood Alison DeLaurentis è diventata una docente molto apprezzata in una prestigiosa università.

La tranquillità del campus viene, improvvisamente, turbata dalla misteriosa morte del rampollo di una delle famiglie più ricche e potenti della zona.

Ovviamente i primi sospettati sono quattro ragazzi, legati alla vittima o ricattati da questa, a conoscenza di alcuni dei loro segreti più oscuri.

OPINIONI

Sono quasi arrivato alla fine della prima e credo unica stagione di Pretty Little Liars-The Perfectionists e devo ammettere che avrei voluto qualcosa in più o di diverso: apprezzo molto le serie tv  alla Agatha Christie, con un delitto e pochi personaggi tra cui potrebbe nascondersi il colpevole, ma, in questo caso, si vede fin troppo il rapporto stretto tra questa e la serie originale.

Non voglio anticipare oltre, ma se le guardate entrambe potreste cogliere qualche elemento in comune, inclusi veri e propri riferimenti a Rosewood e ad A.

Chi ha visto la serie principale capirà a cosa mi riferisco!

TECNICAMENTE

Essendo una serie tv l’aspetto tecnico passa quasi in secondo piano rispetto alla storia, che acquisisce sempre maggior fascino con il procedere della trama.

Più che altro interessa risolvere il mistero e scoprire chi e oerché, anche se quest’ultima risposta risulta ovvia fin da subito

CONCLUSIONI

Uno spinoff che prende in prestito un genere molto diffuso e trattato in pasato, riadattandolo ad un contesto più adolescenziale.


Read More

Navigando tra queste pagine, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies. Maggiori Info

Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.

Ti ricordiamo che il browser è quel software che ti permette di navigare velocemente nella Rete tramite la visualizzazione e il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del tuo computer. Se le preferenze del tuo browser sono settate in modo da accettare i cookie, qualsiasi sito web può inviare i suoi cookie al tuo browser, ma – al fine di proteggere la tua privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al tuo browser da altri siti.

Per maggiori informazioni sui cookies, visita questo sito.

Chiudi