Titolo: Inception
Nazione: USA
Anno: 2010
Regia: C.Nolan
Con: L.DiCaprio, E.Page
INTRODUZIONE
Sono state prodotte innumerevoli pellicole fantastiche e fantascientifiche nel corso degli anni, ma nessuna era mai stata così coraggiosa da spingersi, in un certo senso, ad ambientare una storia in un mondo che, per quanto fantastico e surreale possa essere, è ben conosciuto da tutti noi: quello dei nostri stessi sogni.
STORIA
Inception è un film che racconta la storia di Dominic Cobb, uomo dotato della particolare abilità di infiltrarsi nei sogni delle persone ed estrarre segreti, mentre queste dormono, partecipando ad una sorta di “sogno condiviso”.
Gradualmente la situazione si complicherà fino a giungere ad uno stranissimo finale.
OPINIONI
Inception è un film molto particolare, sia per la tematica trattata, non facile da trasporre in ambito cinematografico, sia per il suo “significato” e le molteplici interpretazioni alle quali ha dato vita.
Il finale stesso rimane, infatti, molto aperto, lasciando lo spettatore nel dubbio circa quanto si è visto fino a quel momento.
Solo il regista potrebbe chiarire la questione, tuttavia il vero significato dell’opera rimarrà per sempre noto soltanto a lui.
TECNICAMENTE
Il film è semplicemente spettacolare, pur essendo estremamente complicato anche dal lato tecnico.
Non è facile, infatti, rendere la “confusione” che può regnare nel mondo onirico sul grande schermo.
Nonostante ciò alcuni effetti visivi risultano particolarmente ben utilizzati e armonizzati con l’insieme
CONCLUSIONI
Una pellicola originale, visionaria e particolarissima, capace di far discutere ancora oggi circa l’interpretazione “corretta”.
Nonostante questo una vera lettura del film risukterà per sempre oscura, nota solamente al regista, ma è proprio questo il fascino di certe pellicole: l’instaurazione di una sorta di “gioco” con lo spettatore nel quale solo la mente dietro all’opera possiede la soluzione e chi ne usufruisce può solo accontentarsi di formulare teorie, proprio come avviene anche per prodotti televisivi come Lost.