Titolo: The Mandalorian
Nazione: USA
Anno: 2019
Con: P.Pascal
INTRODUZIONE
A volte un nome forte genera aspettative per tutti i prodotti collegati ad esso, ma queste, poi, non vengono sufficientemente ripagate, dato lo scarso apprezzamento da parte del pubblico generalista. Vediamo un piccolo ma significativo esempio.
TRAMA
The Mandalorian è la prima serie tv con attori in carne ed ossa, ambientata nell’universo narrativo di Star Wars.
Su un pianeta lontano, nell’Orlo Esterno, un mercenario riceve l’incarico di recuperare un misterioso carico, si tratta di un bambino o meglio di un piccolo essere alieno di circa cinquanta anni, età che, per la sua razza corrisponde, per l’appunto a tale periodo della vita di un normale essere umano.
Gradualmente i due svilupperanno un rapporto sempre più profondo.
OPINIONI
Effettivamente sono d’accordo con le critiche espresse da chi ha commentato la serie tv poco dopo la sua uscita: The Mandalorian è stata pubblicizzata tantissimo come la prima serie tv live-action su Star Wars ed effettivamente lo è, il problema è che molti, me compreso, si aspettavano qualcosa di più dal prodotto di punta e di lancio di una nuova piattaforma.
Il risultato, invece, è stato quello di avere puntate estremamente brevi e con una trama che si conclude nell’arco di una mezz’ora, in modo cosiddetto “verticale” ovvero auto-conclusivo.
TECNICAMENTE
Le puntate di questa serie tv, dirette da nomi importanti del panorama cinematografico, sono, tutto sommato, abbastanza nella media.
Anche alcuni effetti non sono poi così convincenti, anche se, nel mio caso, non ero troppo convinto già dall’inizio.
L’ambientazione western è costruita abbastanza bene e il prodotto finale risulta, di fatto una serie di tale genere nello spazio.
CONCLUSIONI
Un prodotto chiacchieratissimo, che ha generato enormi aspettative fin dalla sua uscita in America, a novembre. Il lato positivo è che, ad oggi, questa risulta l’unica serie confermata per una seconda stagione, completata prima dello scoppio dell’attuale emergenza.