Titolo: MDB Summah Radio
Nazione: Italia
Anno: 2016
Condotto da: A.Raccuglia
INTRODUZIONE
Ascoltando la radio, a casa, in macchina, sullo stereo o sul web, può capitare di imbattersi in programmi che non incontrano esattamente il nostro gusto.
Siamo umani, dopotutto e ognuno di noi haidee diverse.
Vediamo di spiegare meglio questo concetto con un esempio.
STRUTTURA
MDB Summah Radio è un podcast, nato principalmente come spinoff di una trasmissione intitolata Morti di Bestemmie che, nonostante il titolo equivoco, tratta vari temi con uno stile comico e molto leggero.
Anche in ogni puntata di MDB Summah Radio viene trattato un particolare argomento con lo stesso stile, con l’accompagnamento musicale prevalentemente heavy metal, evidentemente il genere preferito del conduttore.
OPINIONI
MDB Summah Radio, originariamente, era un podcast nato per riempire il buco di palinsesto creatosi con l’arrivo dell’estate, come accade anche in televisione.
Il termine summah, infatti, è una sorta di storpiatura pseudo inglese di summer e secondo me sarebbe dovuto rimanere circoscritto in tale arco temporale.
La musica heavy metal, inoltre, non fa decisamente per me e in certi punti il conduttore appare eccessivamente “esaltato”, abbandonandosi ad espressioni eccessivamente “grezze” o “colorite”.
TECNICAMENTE
Nonostante questi piccoli difetti, che sono esclusivamente soggettivi, questo podcast è sempre ottimamente gestito dal punto di vista tecnico.
Un altro piccolo problema, però, è quello di risentire, in alcuni punti, dell’esperienza e dei gusti personali del conduttore. Purtroppo, ogni tanto, capita di aver a che fare con puntate che affrontano temi strettamente tecnici, che solo un musicista può capire, ad esempio quelle sui tempi musicali pari e dispari.
Ogni tanto è prevista la presenza di qualche ospite ma, sfortunatamente, anche in questo caso si tratta di puntate estremamente complesse dal punto di vista dell’argomento trattato, ad eccezione dello special di Natale.
CONCLUSIONI
Se siete tra quanti apprezzano la musica metal sicuramente troverete “pane per i vostri denti”.
Una trasmissione estremamente settoriale, che punta ad una nicchia specifica di pubblico, grande o piccola che sia.