Come abbiamo imparato da diverso tempo la tecnologia ha un ruolo sempre maggiore nella nostra vita quotidiana.
Questo, però, è un discorso che è già stato fatto diverse volte, anche in articoli precedenti che vi invito a leggere.
Quello di cui vorrei parlare stavolta è la tecnologia applicata all’ambito dell’intrattenimento: come gran parte di noi sa, specialmente chi segue questi fenomeni da vicino, sia che si tratti di esperti o specialisti del settore, sia che si parli da semplici appassionati, la Nintendo è una delle aziende più importanti nel campo dell’intrattenimento domestico, pur non essendo nata propriamente in questo campo.
Recentemente la famosa azienda giapponese creatrice di titoli come Mario o Zelda ha presentato al pubblico il suo nuovo prodotto: Nintendo Switch.
La consolle appartiene alla nona generazione ed è stata preceduta da Wii U, che, da quanto mi pare di aver capito, non ha venduto così tanto, a causa, probabilmente, di alcuni problemi “tecnici”, come l’interfaccia, l’assenza o il cattivo funzionamento di un negozio online.
Nintendo Switch, invece, si presenta come un prodotto esteticamente molto gradevole, una sorta di tablet con due piccoli controller, detti Joycon che, presumibilmente, permetteranno di comandare i personaggi del gioco.
Se non amate l’idea di giocare fuori casa o faticate, per qualche motivo, ad utilizzare il tablet per giocare ma volete comunque acquistare la consolle niente paura!
Nintendo Switch è dotata anche di un sistema per connetterla al televisore di casa, in modo da organizzare vere e proprie serate di gioco con un gruppo di amici.
I primi titoli per questa nuova consolle sono già disponibili e si tratta, come sempre, di nuovi capitoli delle sopracitate saghe di Mario e Zelda, sfortunatamente, almeno per ora, il costo è eccessivamente elevato, almeno da un punto di vista soggettivo e si aggira intorno ai trecentoventi euro.
Sicuramente se siete amanti delle consolle questo piccolo “gioiellino” non può mancare alla vostra collezione!