4/5 - (1 vote)

Titolo: La Bella e la Bestia

Nazione: USA

Anno: 2017

Regia: B.Condon

Con: E.Watson, D.Stevens

INTRODUZIONE

Uno dei più grandi classici della letteratura per bambini torna al cinema, a distanza di soli tre anni dall’ultimo adattamento. Questa versione potrebbe risultare molto familiare soprattutto ai nostalgici dei cartoni animati Disney, vediamo perché.

STORIA

La Bella e la Bestia è un film che racconta la storia di una giovane ragazza di nome Belle che, dopo la misteriosa scomparsa del padre, viene condotta dal suo cavallo nei pressi di uno strano castello nel bosco.

Qui farà amicizia con una serie di strani personaggi e con il padrone, un essere mostruoso e dal terribile carattere.

Solo il suo amore potrà spezzare una maledizione che imprigiona il castello da anni, riportando tutto alla normalità.

OPINIONI

La Bella e la Bestia è un film che ho amato moltissimo e la ragione per la quale ho detto che potrebbe risultare familiare ai nostalgici è che si tratta di una trasposizione quasi “uno a uno” dell’omonimo classico animato del 1991, la pellicola non nasconde per niente la sua natura, attraverso alcuni evidenti rimandi a questa versione.

I “puristi” devono però essere avvertiti: alcune parti sono state cambiate, soprattutto nelle canzoni, per problemi di sincronizzazione tra labiale e doppiaggio.

TECNICAMENTE

Gli effetti visivi e le ricostruzioni scenografiche presenti in questo film rispecchiano molto fedelmente quelle della sua “fonte”. Anche alcuni dialoghi sono stati trasposti quasi con le stesse parole.

È presente qualche scena aggiuntiva, che chiarisce meglio il passato dei due protagonisti e di Gaston, il “cattivo” della pellicola originale.

Vi sono, inoltre, brani inediti, che arricchiscono ulteriormente il contenuto.

CONCLUSIONI

Fantastico, coinvolgente, nostalgico, emozionante.

Forse non un film perfetto ma qualcosa che saprà farvi ritornare bambini.

Vi consiglio di affrettarvi, in caso vogliate vederlo: credo che non rimarrà in sala ancora per molto!