Titolo: Crisi su Terra X
Nazione: USA
Anno: 2017
Con: G.Gustin, S,Ameli
INTRODUZIONE
I crossover, ovvero gli “incroci” e gli “eventi speciali” sono una pratica piuttosto comune nell’ambito fumettistico e lo sono diventati ancora di più da quando si è creata la “moda” degli universi condivisi, nei quali i supereroi, originariamente indipendenti, entrano in contatto per unire le orze contro un nemico comune.
Vediamo come si articola questo caso, in realtà piuttosto complesso e con una storia che, per certi versi, riporta ad un precedente letterario “illustre”.
STORIA
Crisi su Terra X è uno speciale che coinvolge alcuni degli eroi più conosciuti della DC Comics, affiancati da un nuovo supergruppo semisconosciuto, detto “Le Leggende”.
Dopo mille sfide Barry Allen e Iris West sono finalmente sul punto di sposarsi, all’evento sono stati invitati tutti i più cari amici della coppia.
Sfortunatamente, poco prima della lettura delle promesse, la cerimonia viene interrotta da un gruppo di misteriosi assalitori mascherati, che seminano il panico tra i presenti.
Si tratta delle controparti malvage di alcuni di loro, provenienti da una dimensione chiamata Terra X.
I nostri eroi dovranno darsi da fare per impedire una catastrofe!
OPINIONI
Il fatto che si tratti di uno speciale rende Crisi su Terra X qualcosa di quasi unico nel suo genere: non si tratta del primo caso di crossover organizzato dalla DC, dato che, in una delle precedenti stagioni di The Flash, avevamo già assistito ad un caso simile, questa volta, però, si tratta di un evento in quattro parti, distribuito tra The Flash, Arrow, Supergirl e Legends of Tomorrow, quindi il recupero delle singole puntate può essere leggermente difficoltoso.
TECNICAMENTE
Ho apprezzato moltissimo questo speciale, in particolare per una particolarità tecnica molto interessante: verso la metà, nella parte ambientata sul pianeta Terra X, la fotografia si tinge improvvisamente di rosso, forse per simboleggiare l’oppressione e il pericolo che affligge tutti i suoi abitanti, in realtà per la maggior parte prigionieri.
CONCLUSIONI
Un ottimo evento televisivo che si ispira, in maniera abbastanza evidente, ad un famoso romanzo distopico, La Svastica sul Sole.