Rate this post

A volte le innovazioni tecnologiche per la salvaguardia dell’ambiente arrivano anche in Italia, anche se,  all’inizio, hanno un costo esagerato e vengono diffusi principalmente in America.

Non è così attualmente, dal momento che negli ultimi giorni sono comparsi i primi taxi elettrici a Roma, realizzati da Nissan Italia e dall’Unione dei Radiotaxi italiani che collaboreranno insieme per la realizzazione di questa importantissima novità all’interno del progetto “Via col Verde”.

La presentazione del progetto è avvenuta presso una sala convegni di Roma ed è stata tenuta dall’Amministrazione Delegata di Nissan Italia e dal Presidente dell’Unione Radiotaxi Italiani, con la moderazione del responsabile del Master in Eco-mobilità all’Università LUISS di Roma e la partecipazione di una responsabile della Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l’Energia al Ministero e l’Ambiente.

La vettura adottata per questa iniziativa ‘ la nota LEAF, immessa sul mercato quattro anni fa e vincitrice del titolo “Auto dell’Anno 2011”, al quale sono seguiti prestigiosi premi anche a livello europeo, come l’”European World Car of the Year 2011” e il premio “Auto dell’Anno 2011-2013” in Giappone.

In Italia le vetture ecologiche sono ancora relativamente poche, come sottolineato dal responsabile dell’Università di Roma.

Quest’anno, però, la percentuale è già aumentata, grazie agli eco-incentivi, così, dopo Lisbona, Amsterdam, Londra, New York,  Città del Messico,  San Paolo e Kyoto tocca all’Italia con l’istituzione del primo servizio di trasposrto pubblico ad emissioni zero.

Molto presto anche Firenze e Milano si uniranno a questo progetto.

I primi due taxi elettrici presenti a Roma potranno contare su un’unità di ricarica fornita dalla stessa casa produttrice, montato in un’apposita unità separata e alimentata da pannelli fotovoltaici che potrà ricaricare fino a 24 taxi elettrici contemporaneamente.

Questa è una grande innovazione tecnologica, importantissima per l’ambiente e il fatto che questa novità sia presente a Roma è importantissimo motivo d’orgoglio per l’Italia