Rate this post

Titolo: Futurama
Nazione: USA
Anno: 1999
Voci: J.DiMaggio, T.McNeal

INTRODUZIONE
Un’interessante produzione americana a tema fantascientifico che questa volta ci porta nientemeno che 1000 anni avanti nel futuro, con una storia abbastanza originale, anche se non sempre presente, dato che, essendo una serie animata ogni puntata va per conto suo.

Vediamola meglio nel dettaglio.

TRAMA
Futurama è una serie tv animata un po’ vecchia che si basa su un’idea abbastanza originale, Philip J.Fry è un giovane fattorino che lavora in una pizzeria nerwyorkese, Panucci Pizza.

Una sera il ragazzo viene inviato a fare una consegna in un istituto di criogenia applicata, ma al suop arrivo non trova nessuno.

Mentre si sta preparando a festeggiare l’anno nuovo, però, il fattorino finisce per errore in una capsula criogenica, ritrovandosi avanti nel futuro di mille anni.

Col tempo Philip conoscerà una serie di strane creature tra le quali uno scienziato un po’ pazza, una mutante, un crostaceo gigante, un robot, un giamaicano e una studentessa marziana.

Più avanti, poi, il ragazzo si innamorerà di una collega, capitano della navetta spaziala utilizzata dalla società di apedizioni interplanetarie per cui lavora

OPINIONI
Futurama è la prima serie tv americana animata ambientata in una città futuristica, praticamente la versione futuristica di New York che presenta anche riferimenti con la cultura popolare attuale, come la citazione di alcuni personaggi famosi che qui sono presentati solamente come teste nei barattoli, una cosa abbastanza particolare, mai tentata in nessun programma di questo tipo, cioè di genere fantascienza animata, anzi, a quanto risulta, questa serie tv è l’unica di tale genere, quindi, per l’anno in cui è iniziata, rappresentava una novità interessante e forse unica nel suo genere.

TECNICAMENTE
Trattandosi di una serie tv animata possiamo parlare, più che di regia e di recitazione, di disegno e di soppiaggio.

Questi aspetti appaiono abbastanza buoni e ben realizzati.

Le animazioni sono realizzate abbastanza discretamente e il doppiaggio appare abbastanza buono.

Tecnicamente questa serie tv non presenta particolari problemi tecnici.

CONCLUSIONI
Anche se questa serie è ormai un po’ datata le tematiche trattate appaiono, comunque molto interessanti e gli episodi appaiono abbastanza scorrevoli e divertenti.

Consigliatissimo agli amanti dei cartoni animati e della fantascienza, anche se, forse, i vari riferimenti non sono apprezzabili da tutti, ma questo non è un problema