4/5 - (1 vote)

Titolo: Se ci conoscessimo oggi
Nazione: USA
Anno: A.Sandel
Con: A.DeVine, A.Daddario

INTRODUZIONE
Quante volte, nella nostra vita, ci è capitato di pensare cosa sarebbe successo se avessimo fatto qualcosa in modo diverso?

Rimpiangere il passato e le occasioni perse non serve a niente, non si può tornare indietro, tuttavia esistono casi in cui questa eventualità stimola la fantasia di autori e scrittori, come in questa pellicola.

STORIA
Se ci conoscessimo oggi è un tipico film che pone la domanda: “Cosa sarebbe successo se…”.

Il protagonista è Noah, ragazzo timido e insicuro che, invitato al matrimonio della ragazza di cui era innamorato ai tempi del liceo, si trova a pensare come sarebbe stata la sua vita se le cose fossero andate in modo diverso.

Grazie ad una cabina per fototessere si ritroverà catapultato indietro di tre anni, rendendosi conto di aver sempre avuto tutto ciò di cui aveva bisogno.

OPINIONI
Se ci conoscessimo oggi è un film che rielabora uno spunto già noto ed utilizzato più volte al cinema e in televisione, proveniente, a sua volta, da un altro celebre prodotto cinematografico, Ricomincio da Capo.

Sebbene, quindi, lo spunto non sia originale lo è il modo in cui questo viene elaborato.

È divertente vedere la cabina delle foto istantanee come una sorta di “macchina del tempo”, anche se chi utilizza certi strumenti dovrebbe capire che, talvolta, è pericoloso cambiare la storia.

TECNICAMENTE
Per quanto riguarda soggettivamente il lato tecnico mi è sembrato che il film fosse abbastanza buono. Probabilmente un occhio più esperto potrebbe cogliere molti più dettagli che io non colgo.

CONCLUSIONI
Un film che ho trovato molto piacevole, su una tematica sfruttata in modo molto particolare, se non altro dal punto di vista dello strumento impiegato che, ormai, non credo venga molto utilizzato, se non in alcuni laboratori fotografici.