5/5 - (1 vote)

Titolo: Big Mouth
Nazione: USA
Anno: 2017
Con le Voci di: S.De Filippis, D.Francucci

INTRODUZIONE
L’adolescenza è un periodo molto complicato e pieno di crisi e trasformazioni fisiche, sia per i ragazzi che per le ragazze.

Un aspetto mai trattato finora, però, anche dalle cosiddette “serie per adulti”, è quello dei cambiamenti in ambito ormonale/sessuale.

Ecco dove si colloca questo nuovo e originalissimo prodotto.

STORIA
Big Mouth è una nuova serie tv animata che racconta i cambiamenti nella vita di Bill e Andrew, migliori amici da tantissimo tempo, come nella migliore tradizione di molti prodotti cinematografici e televisivi.

Entrambi i nostri protagonisti sono alle prese con l’adolescenza e le prime esperienze con il sesso opposto.

Bill, in particolare, verrà aiutato e “stimolato” dalla presenza di una particolare figura chiamata il Mostro degli Ormoni.

OPINIONI
Da quanto detto finora Big Mouth potrebbe quasi sembrare una tipica serie tv per adulti, il problema principale, però, risiede nel linguaggio che, a volte, “scivola” nell’ambito della volgarità quasi gratuita.

Non è facile parlarne, infatti, senza scandalizzare qualcuno, dati i frequenti riferimenti a certi “fenomeni corporei” normali, del resto, nell’età dello sviluppo ormonale.

Personalmente ho avuto molte difficoltà, almeno all’inizio, a sentir parlare di certe cose in termini così “espliciti”.

Possiamo quasi dire che, in un certo senso, si tenti di trovare un’alternativa al classico “discorsetto”, ma, badate bene, ho detto “quasi”, il che significa che bisognerebbe, comunque, essere un minimo “preparati”.

TECNICAMENTE
Superate le iniziali difficoltà, dovute ad un certo “moralismo” ciò che colpisce è l’aspetto tecnico: i disegni, in questa serie tv,  sono, infatti, realizzati con il classico stile super-deformed, personaggi con lineamenti molto accentuati, soprattutto per quanto riguarda le bocche.

Il resto del comparto tecnico è più o meno nella media.

CONCLUSIONI
Una produzione originale, che osa e si spinge “dove nessuno si era mai spinto prima”.

Ovviamente, per i temi e le immagini trattate, la visione è sconsigliata ai minori.